Visualizzazione post con etichetta aggiornando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aggiornando. Mostra tutti i post

attesa imbarazzante

Fino adesso credevo che fosse un problema di php, ma pare che a rallentare il mio localhost possa essere la configurazione di Mysql.

PHP 5.3.8

Il primo aggiornamento e la prima nottata andata. Adesso PHP gira a 5.3.8

A differenza delle altre volte stavolta non c'è il comodissimo pachetto installer. Così si deve scaricare al versione zip e fare l'installazione a mano.
Primo dilemma la "Thread Safe" o la "Non Thread Safe"? Le faq per il download dicono solo che se sei IIS devi prendere la VC9 perchè al VC6 è per Apache. Ok, ma non risponde alla domanda.
Quello che trovo in google è anche meno utile: i più si perdono in filippiche se IIS è save o no e comunque la risposta che va per la maggiore è "indifferente".

Se, come no. Ci sarà una differenza altrimeti perchè farne due.
Per fortuna php.net ha un bel manuale con le istruzioni per l'installazione manuale passo a passo. Primo passo: scaricare la Non Thread Save.

Scaricare, unzippare, copiare, configurare. Niente di difficile, un po' di attenzione, un po' di smanettamenti con iis. Alla fine si prova phpinfo e non funziona.
Ottimo chissà cosa avrò sbagliato. Ricontrollo un po' tutto. Sembra tutto ok. Tutto è messo come da manuale.
Ma non funziona ancora.
Allora via per tentativi, provo qualche variazione niente. Alla fine al prima nottata è andata.

Il pomeriggio dopo la mente è un po' più fresca, ma non ne vengo a capo di niente. Poi chissà perchè provo l'assurdo di usare il php.ini per developer presente nel zip. Come per magia funziona.

Ecco fatto: io per non perdere tempo avevo copiato il php.ini della versione 5.3.4, ma per qualche ragione non non funzionanva. Con quello nuovo invece va tutto bene.

Tutto bene quello che finisce bene, si però c'è ancora una sorpresa finale. Dopo aver fatto l'installzione manuale, dopo avere letto la parte di manuale relativa, dopo aver smadonnato un po' sugli dei dell'informatica.
Dopo, ho trovato che nella WebPI c'è la belissima opzione Add per PHP 5.3.8.

Mi consolo con il fatto che a fare a mano, c'è più soddisfazione. E poi adesso ne son un po' di più sulle configurazioni del php.ini e del IIS.



Aggiornando

Mentre l'Agosto meteorologo è stato abbastanza tiepido, quello dei software è stato invece piuttosto caldo. Almeno per quel che mi riguarda.
Praticamente tutti i software che uso abitualmente sono stati aggiornati. Ma tutti, sembra, hanno fatto le cose un po' di fretta.

Come già detto Eclipse è uscito con Indigo (1), ma si è scordato della versione php-developer. Così l'aggiornamento non sembra una semplice sostituzione del vecchio con il nuovo. A ricordare male, neanche il passare a Galielo fu una cosa semplice.

Ma anche PHP ha fatto uscire un aggiornamento. Mentre ci si immagina meraviglie sulla mitologica versione 6, e mentre si aspetta con trepidazione la 5.4, ecco uscire la 5.3.8 che con una certa fretta sostituisce la 5.3.6 di qualche mese fa. Motivo? Boh. Al solito avranno scoperto qualche piccolo, ma potenzialmente disastroso bug. Tanta fretta potrebbe spiegare perchè manca la versione installer. Anche qui aggiornare non sarà un banale lancia-installer-punto-exe.

E per non esser da menu anche il database MySQL è salito di versione: adesso è a 5.11.15, ben 4 step avanti al mio. Ma almeno qui la procedura sembra essere la solita: scarica, installa, configura.

In tutto questo poteva phpMyAdmin non aggiornarsi. Poteva, ma nn l'ha fatto. C'è in giro la 3.4.10, ma anche qui la procedura è la solita.

Tutto questo per dire che mi aspettano lunghe nottate ad affilare il machete, ovvero a scaricare e configurare gli aggiornamenti.

Sara meglio fare un po' di spazio nel HD per i Backup.