Tutta questa storia mi fa un po' riflettere su quello che è la situazione del lavoro oggi in Italia.
Uno dei problemi in questo mercato è la distanza tra chi si offre per un lavoro e chi cerca qualcuno da far lavorare.
Il caso di questa azienda che ha bisogno di qualcuno che gli disegni qualcosa da mettere sul sito. Cosa fa? Probabilmente è un mondo che non conosce, non sa bene come muoversi e chi cercare per quel posto. Probabilmente ha avuto qualcuno per un po' ma non ne era soddisfatto, forse perchè aveva aspettative diverse da quello che quel qualcuno poteva o sapeva offrire. Allora cosa fa? Si affida a un agenzia del lavoro.
Visualizzazione post con etichetta developer vs design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta developer vs design. Mostra tutti i post
Developer vs Desing 2
riassunto della puntata precedente:
"una grossa agenzia del lavoro cerca un web developer per fare il lavoro di un web design, più design che web.
Incazzato come una iena provo a spiegare la differenza che passa tra un developer e un design del web e per farlo vi mando tutti a vedere un gatto con gli occhioni dolci e vi spiego, passo per passo come fare per condividerlo con i vostri amici di facebook"
Partendo da questo esempio vi spiego il lavoro del web developer e quello del web design
"una grossa agenzia del lavoro cerca un web developer per fare il lavoro di un web design, più design che web.
Incazzato come una iena provo a spiegare la differenza che passa tra un developer e un design del web e per farlo vi mando tutti a vedere un gatto con gli occhioni dolci e vi spiego, passo per passo come fare per condividerlo con i vostri amici di facebook"
Partendo da questo esempio vi spiego il lavoro del web developer e quello del web design
Developer vs Desing
"Per importante azienda manifatturiera nelle vicinanze di ... ricerchiamo web developer. La risorsa si occuperà dello sviluppo di loghi, icone, banner e di manipolare foto digitali. Richiesta conoscenza dei software Photoshop, Dreamweaver, inDesign, Flash e buona conoscenza della lingua inglese, dei formati grafici utilizzati sul web e degli aspetti tecnici dei siti. Preferibile laurea in Scienze e tecnologie multimediali e di comunicazione o simile...."
Iscriviti a:
Post (Atom)