Come violare il copy right di una fotografia:
prendere una fotografia famosa che vi piaccia, va bene una anche nn tanto famosa, basta che sia stata pubblicata da qualche parte.
Poi ispirati da questa foto, cercata di rifarla. Ma nn rifatela uguale uguale, basta solo che la fate simile.
Visualizzazione post con etichetta il mondo è pieno di pazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il mondo è pieno di pazzi. Mostra tutti i post
L'oste omeopatico
OK se per assurdo tutte le teorie che stanno alla base della omeopatia sono vere, e se, sempre per assurdo, il metodo korsakoviano è un metodo valido, domani apro un osteria omeopatica.
Vado da un amico che ha un bar, ci vado di mattina e mi prendo tutte le bottiglie di vino vuote.
Mi assicuro che siano vuote e le riempio di acqua. Con le giuste succusioni riesco a dinamizzare l'acqua al tal punto da aumentarne la potentizzazione così che quella che prima era della semplice acqua adesso è pari al vino che conteneva prima la bottiglia.
Ma non contento e volendo offrire il meglio ai miei clienti, svuoterò nuovamente la bottiglia e ripeterò tutto il procedimento altre 30 volte. Alla fine otterrò un prodotto che avrà tutte le caratteristiche del vino che era contenuto originariamente nella bottiglia, ma che non avrà gli effetti collaterali del vino originale.
Infatti si potrà bere in quantità senza mai ubriacarsi e si potrà guidare tranquillamente la macchina senza rischiare la patente.
Ovviamente, il mio vino omeopatico costerà un po' di più. D'altronde è molto più potente del vino di partenza.
Arrivano gli allieni
Porca miseria oggi arrivavano gli alieni e io ho perso tempo a lavorare tutto il giorno.
Fortuna che non sono arrivati.
Si ma se arrivano domani, mica posso ancora lavorare tutto il giorno.
Fortuna che non sono arrivati.
Si ma se arrivano domani, mica posso ancora lavorare tutto il giorno.
Lo capirebbe anche un bambino
che se i tuoi avversari tifano per te quando chiedi al tuo capitano di perdere la partita, vuol dire che stai per fare una cazzata.
Il mondo è strano
... Era il 23 gennaio, e l’INGV lanciò l’allarme di una potenziale violenta scossa sismica provocando l’evacuazione di dieci Comuni in Garfagnana. Il terremoto non arrivò, e Zamberletti, con Franco Barberi ed Enzo Boschi, finì sotto inchiesta per procurato allarme.
Lo scorso anno, all’Aquila, l’allarme non è arrivato, ma il sisma di magnitudo elevata sì. Così oggi le stesse persone – Barberi e Boschi, ma anche Giulio Selvaggi, direttore del Centro nazionale terremoti, con tutta la Commissione grandi rischi – sono sotto inchiesta per mancato allarme.
[tratto dal blog di Marco Cattaneo, il resto lo potete leggere qui]
Iscriviti a:
Post (Atom)