Visualizzazione post con etichetta omeopatia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta omeopatia. Mostra tutti i post

Boiron vs Blog(0) come è andata finire

Hanno fatta pace.

A iniziato furbamente blog(0) a fare un passo indietro e a offrire come segno di pace una bambola di Barbara Streisand (1) (qui).
La Boiron ha accettato (qui) con tanto di scuse per il fraintendimento, non avevano nessuna intenzione di querelare, e  in cambio della bambola spediranno uno dei loro libri dove spiegano tutta l'efficacia dei loro farmaci e si fa luce sulla cattiva informazione che c'è in giro sulla omeopatia.

Così scampato il pericolo di finire per tribunali, il buon Blog(0) ha finalmente pubblicare il terzo post contro omeopatia (qui). Tanto per re-iniziare la guerra.

Ma forse no. Se la Boiron non avesse fatto niente, pochissimi, praticamente nessuno avrebbe letto quei post, e anche tra chi li avesse letti sarebbe rimasto il dubbio sulla attendibilità o meno. Invece così i post sono stati letti da molte più persone e il clamore ha raggiunto anche siti di una certa importanza con una ricaduta di pubblicità negativa che peserà non poco sulla Boiron.

Magari non influirà sulle vendite, però adesso qualche persona in più si sta faccendo delle domande.
Magari domande come queste: Mi hanno dato delle pillole omeopatiche, però senza confezione. Come faccio a sapere che sono vere e non semplice caramelle di zucchero?(2)


1) non conoscevo l'esistenza dell'effetto Streisand
2) la domanda e di BBB

L'omeopatia fa ridere

Dopo il post dove segnalavo questo il blog blog(0) e i suoi due post (uno e due), sono andato a leggere proprio quei due post che tanto hanno fatto incazzare una multinazionale francese leader del mercato dei prodotto omeopatici , tanto incazzare da minacciare il provider di chiudere il blog in questione.

Nel primo post ironicamente invitavo la multinazionale francese leader del mercato dei prodotto omeopatici a porsi in maniera aperta e ad aprire un dibattito esponendo le proprie ragioni, ma effettivamente non avrebbe potuto mai farlo.
Perché per farlo avrebbe dovuto rinnegare 150 anni di studi di Chimica, 150 anni studi di Fisica, molti più secoli di studi di Matematica (1) e rinnegare i tre principi della Termodinamica. Studi che con risultati reali ha dimostrato di funzionare: così oggi abbiamo farmaci anti-rigetto con cui sono possibili i trapianti di organi, abbiamo laser così preciso che può scolpire la cornea dell'occhio e correggere i difetti visivi, abbiamo macchinari a risonanza magnetica in grado di individuare un tumore di pochi millimetri, ecc, ecc, ecc.

L'omeopatia invece ha la memoria dell'acqua. L'omeopatia ha la dinamizzazione dell'acqua. L'omeopatia ha il metodo di Korsakov.

Da quello che si dice nel secondo post, il metodo korsakoviamo di produzione di un farmaco omeopatico consisterebbe nel prendere un recipiente con il farmaco. Svuotarlo. Riempirlo di nuovo di acqua. E per qualche ragione il residuo di farmaco rimasto nel recipiente è sufficiente a trasformare quel recipiente pieno d'acqua in un "recipiente pieno di farmaco omeopatico"!!!(2)(3)
Questo grazie alla memoria dell'acqua. L'acqua è cos' intelligente da ricordarsi la forma delle molecole del principio attivo e di ripeterla, così da diventare a sua volta principio attivo.

Insomma se avete in casa un farmaco omeopatico, una volta finito il flacone, non buttatelo ma riempitelo d'acqua. Avrete un nuovo flacone di farmaco pronto da usarsi e al costo di qualche centesimo d'acqua.
Facile vero? E invece no. Non è così facile. Perchè il flacone andrebbe agitato, o meglio succusioanto nel modo giusto e poi avreste ottenuto un farmaco diluito una volta in più e quindi ancora più potente dell'originale, così potente che solo un medico altamente preparato saprebbe maneggiare e dirvi in che dosi e con quali modalità assumerlo.

Come si dice bene nel blog(0): l'omeopatia è la versione annacquata della magia.
Almeno la magia tira in ballo forze oscure e misteriose che non si possono ne vedere ne misurare.


1) non serve tanto, basta fare un po' di divisioni
2) almeno è così che l'ho capita io.

L'omeopatia fa male.

Allora c'è questo blog piccolo piccolo (1) che scrive due post (il primo e il secondo) dicendo che i prodotti omeopatici contengono solo acqua e pare che se la prenda contro una multinazionale_francese_leader_del_mercato: la Boiron
E pare che alla Boiron non abbiano niente di meglio da fare che chiamare l'avvocato e ordinargli di mandare una lettera risentita non all'autore degli articoli, ma al proprietario del server intimandogli di chiudere il blog in questione.
Risultato: un tam tam che ha fatto schizzare la popolarità di quel blog piccolo piccolo (2) e una pessima figura per la Boiron.

Certo che se fossero stati intelligenti potevano scrivere una accurata lettera di critica e precisazione ai due post aprendo una discussione che potesse chiarire i dubbi sull'omeopatia. Per esempio potevano spiegare come mai non esistono studi scientifici che dimostrano l'efficacia dei farmaci omeopatici.

Forse è per questo che non hanno voluto un confronto aperto, ma hanno preferito mandare avanti l'avvocato.

1) sempre più grande di questo
2) adesso è tra i miei preferiti