Visualizzazione post con etichetta la guerra dei browser. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la guerra dei browser. Mostra tutti i post

e se avesse ragione IE

Allora questo post avrei dovuto farlo un anno fa, ma è ancora valido e in più mi fa da intro per il prossimo post.

Nel Marzo del 2011 fu presentato il nuovo browers di Microsoft, IE9 che però non sostituiva del  tutto il predecessore IE8 in qunato era dipsonibile solo per Win7, quindi i Vista e i XP restavano fermi all'8 con tutti i suoi difetti.

Si perchè il mondo colto dei web developer hanno sempre tacciato IE di essere poco confrome agli standar e quindi hanno sempre snobbato questo browers.

E anche alla presentazione (seguivo quella italiana) è arrivata l'inevitabile domanda: ma IE9 quanto rispetta gli standard?
Domanda inevitabile soprattutto perchè ormai era tutto un parlare di html5 e css3

Risatina di uno dei evangelisti(1) che evidentemente non aspettava altro, avendo già pronta la risposta, anzi la replica.

e siamo a 6

In meno d 5 mesi Firefox è passato dalla 3.6 alla 6.
FF6 è fresco fresco di giornata. Si è voluto aggiornare con una certa prepotenza.
Una bella sorpresa, visto che solo ieri ho perso un paio di ore della mia vita per reinstallare la 5, causa una pessima gestione con gli aggiornamenti dei plugin.

Bah speriamo bene. Quando un software si aggiorna così velocemente e così pesantemente mi viene sempre il dubbio che le versioni precedenti facessero un po' schifo.

In effetti la 4 è stata una mezza delusione, e della 5 non ho notato sostanziali cambiamenti. Lento ad aprirsi, lento a rendere le pagine, instabile tanto da doverlo reinstallare più volte, e lento a chiudersi.

Se non fosse per la developerbar, o per babelfish sarei stabilmente passato a Crome.


aggiornamento

adesso son messo così;
FireFox 5.0
InternetExplore 9.0.8112.16421
GoogleCrome 12.0.742.112

FF resta il più usato grazie agli Add-ons, non solo per il developing ma proprio per navigare, in più mantiene la sidebar con i bookmark. Però anche con al cinque non hanno integrato la barra degli url con il cmapo ricerca come già fanno GC e IE

GC però è il più veloce e quindi lo uso quasi esclusivamente per il socialnetworking, tra App e Exstension non ho trovato niente di esaltante, praticamente solo brutte copie di quelle di FF.

IE sarà anche innovativo, ma non lo dà da vedere, non brilla per velocità e nn mi trovo con l'interfaccia, simile a quella di GC e con gli stessi limiti. Sugli Add-ons lasciamo perdere. L'unico vantaggio il tasto F12: non è flessibile e pratico come "esplora questo" di Firebug, ma ha il vantaggio di poter navigare inmodalità IE8 e IE7 in modo semplice e nativo.

Opera? Non vedo la necessità.
Safari? Men che meno



5 punti per FireFox

Trovato l'inghippo.
Avevo FF4, forse anche 4.qualcosa, qualche giorno fa FF mi chiede se volevo upgraded alla versione 5. Risposta immediata: non adesso.
Non adesso perchè mi serviva il pc stabile e funzionante, e dopo i tranquilli weekend di paura, avevo bisogno di qualche giorno di vera tranquillità.

In genere cerco di tenere le cose aggiornate, ma siccome sposo la filosofia del "che bisogno hai di aggiornare il tuo pc che funziona con le correzioni agli errori degli altri pc?(1)", cerco di fare gli update, quando non devo usare il pc.

Però FF come molti software cerca di fare un po' quello che vuole. Così, forse sfruttando una mia distrazione, si è auto-upgradato alla versione 5, e senza dire niente.

Così io ero convinto di avere la versione 4 con dei problemi, quando invece era la versione 5 installata male. Talmente male che da non solo quale pagina di mozilla.org mi segna al mia versione come la 3.0 qualcosa.
Capirai che qualche Addons non ci si ritrovava e continuava a segnalarmi versioni più aggiornate, o meglio all'avvio di FF si comportavano come se fossero stati appena aggiornati e si facevano belli aprendo i tab con le loro pagine di avviso updated.

Soluzione? La più drastica: disinstallare FF e installare FF5 da zero.
Questo perchè reinstallarlo sopra quella messa male non risolveva niente, anzi dopo si apriva anche il tab benvenuto in FF5.

Così ho dovuto cancellare tutto il mondo FF e installare da nuovo: tempo necessario non più di 5min, più qualche ora per installare gli Add-ons che mi servono.
Già perchè il successo di FF stà proprio negli Add-ons, solo che in casi come questo per ripristinare tutto bisogna smazzarsi tutta la lista e reinstallerli di nuovo.

Poi ti capita di non ricordare il nome di quel Add-on che se ne stava zitto zitto nella barra sotto e che adesso proprio non sai come fare a recuperarlo e nel frattempo hai installato qualcosa di simile che però non era quello e non è che ti trovi proprio bene bene.
Oppure non è più compatibile con la nuova versione e il geek che l'aveva creato e andato a fare il giro dell'Australia in monopattino per ritrovare il contatto con la natura e chissà quando tornerà a sistemare la sua opera che sarà anche stata scaricata 288097 volte ma avrà reso in donazioni pochi spiccioli, quindi attaccatevi al tram.



1) in realtà i problemi segnalati c'è li hanno tutti, solo che nn a tutti si manifestano per vi adell'uso diverso che ognuno fa con il pc e per le migliaia di combinazioni software-hardware che ci possono essere.

FireFox perde punti

Sembra che sia l'unico ad avere questo cazzo di problemino, il che mi sembra assurdo perchè non ho mai creduto di essere speciale (1) ma soprattutto perchè ho lo stesso probelma su due macchine diverse.

Un problemino da poco, ma enormemente fastidioso: ogni volta che avvio il browers questo apre nell'ordine:
2) il tab con l'home page

e questo malgrado le impostazioni che dovrebbe aprire solo la homepage.

In giro niente, niente sul forum (2), niente con google, niente di niente neanche un cazzo di accento. Come se il resto del mondo non avesse questo problema.

Insomma FF sta perdendo punti, e velocemente. IE9 stabile, GC invece in risalita.


1) ogni tanto quando la sfiga colpisce duro, mi viene da dubitare di non essere speciale, ma farei volentieri a meno di questi poteri
2) nn proprio, sul forum uno ha postato una domando con un problema simile, ma io sono l'unico che ha segnato di avere lo stesso problema e l'unica risposta che c'è è di un coglione che ha risposto di controllare nelle opzioni la startup-page.


Un tranquillo week-end di sfiga (reprise)

In tutto questo, la vittima illustre è stato il browser Opera.
Usato poco, amato anche meno e colpevole di due errori gravi: aver downlaodato un programma in una cartella di sistema, difficile da raggiungere anche con i permessi di administrator e essersi aggiornato all'improvviso e da solo.

Questo vuol dire che aveva le possibilità di fare cose al di fuori del mio controllo e vista la sua posizione delicata non è una cosa buona.
Quindi sul mio personale campo di battaglia è la prima vittima nella guerra dei browser.
Adesso la lotta è di nuovo a 3: FF4, GC10 e IE9.
IE9 perde posizioni anche se il suo F12 mi piace sempre di più.

e quattro (aggiornamento)

Con stasera ho aggiornato anche Chrome, adesso è a 10.

quindi, in ordine di versione FF4, IE9, GC10 e O11.

e quattro

Mese importante questo per i miei browers
Ha apero le danze Internet Explorer con la versione 9
Poi è la volta di Fire Fox che fa esordire la sua versione 4

Già che c'ero mi sono installato anche Opera che era già arrivato a 11
Crome invece c'è gia da parecchio alla versione 7

E Safari? Non scherziamo, dai. Safari lo usano poco anche quelli con i Mac.

Bene. Così adesso ho quattro browers per navigare e li uso tutti quattro (Opera devo ancora conoscerlo, vedremo)

FireFox ho iniziato ad usarlo al posto di IE7. All'inizio ero solo curioso di provarlo, ma da subito è diventato quello di default. Il motivo? Add-ons!
Ancora oggi FF ha un paio di Add-on che mi rendono la navigazione molto più snella e veloce: tra questi i BabelFish.
BabelFish è una figata. Basta selezionare un parola o un intero testo, un clik dx e in un attimo si apre un popup con la traduzione.

Anche gli altri browers hanno qualcosa di analogo per le traduzioni, ma niente è pratico, comodo e veloce come BabelFish.

Oggi FF è soprattutto uno strumento di lavoro: non potrei fare niente senza la DeveloperBar e FireBugs. Anche in questo caso gli altri browers hanno cose analoghe, ma per una questione di abitudine quelli di FF gli apprezzo di più.

Sempre per curiosità ho iniziato ad usare Google Crome, dalla versione 4. Mi è piacciuto subito per la sua interfaccia pulita ed esenziale. Tanto che l'ho replicata su FF con un Add-ons.
Inoltre Crome era veloce ad avviarsi, molto più del FF di allora, così ancora oggi è il mio browers da cazzeggio, quello che uso per le navigazioni veloci e su pochi siti da consultare velocemente e rapidamente. Praticamente è il browers da social network: un occhiata a facebook, una a tumblr, un altra a myspace, la posta e poco altro.

Internet Explorer con la version 9 ha fatto un bel lavoro. Non che mi entusiasma molto, continuo a preferire FF e GC, però ha un paio di cose che mi portano ad usarlo sempre di più, anche per lavoro.
F12 è una di queste. Con F12 si apre una finestra con i tools per sviluppatore. Una psecie di DeveloperBar e FireBugs messi assieme. Che però a differenza di questi non sono dei plugin javascript, ma è un programma esterno che quindi non va a sporcare il codice delle pagine.
Un po' meno pratico: rispetto alla DeveloperBar è più complicato modificare al volo qualche css, e rispetto a Firebugs non c'è l'opzione "analizza elemento" tra le opzioni del tasto dx.
Però ha la feature di poter navigare come se fosse IE8 o IE7: questo mi risolve una montagna di problemi.

C'è il fatto che IE9 non è compatibile con i nuovi standar come gli altri. Questo non è del tutto vero, ma ne voglio parlare più avanti.

Infine Opera. fresco fresco, appena installato. Quidni non posso ancora dire come mi trovo. Però quello che ho notato subito che FF4 gli ha copiato l'interfaccia. Anche se mi sembra che al tendenza è ridurre al massimo lo spazio che il browers occupa dellos chermo per lasciarlo alle pagine o alle barre che un sacco di progarmmi vorebbero installare.
Sinceramente potevo anche fare a meno di Opera. Sempre per curiosità dovuta a due fatti: il primo che ha fama di essere quello più aderente agli standard, praticamente un talebano del W3C; e poi perchè una amica/collega lo adorava. Sono curioso di sapere perchè.



Vabbè, adesso pizza e poi magari continuo in un altro post

IE9RC

Sorpresa: per il giorno di S.Valentino la MS regala la IE9RC, ovvero la Release Candidate di InternetExplorer9.
Chissà se l'hanno fatto apposta o è venuta così a caso.

Bene sembra che il browser di MS sia al punto si arrivo, dopo la beta che qualche problemino me l'ha dato, la RC sembra andare meglio.
Quindi? Quindi niente: è un browers e fa quello che fanno gli altri browers. Naviga. Visualizza pagine html e fa girare codice javascript.
Lo fa meglio? Lo fa peggio? Lo fa più veloce?
No, lo fa come gli altri.
Una pagina HTML se fatta secondo gli standard deve essere visualizzata in un solo modo: quello previsto dal web developer e dal web designer. Non c'è un modo migliore o peggiore: c'è solo il modo standard.
Sulla velocità poi è difficile parlarne perchè la velocità dipende da tanti fattori esterni al browser che nella normale navigazione è quasi impossibile fare un raffronto.
C'è la velocità di conessione, c'è la velocità della CPU, della Ram, la configurazione del SO, gli antivirus, gli antimalware, i firewalls e tutti gli altri programmi che si collegano in modo nascosto e si fanno un po' i cazzi loro. In mezzo a questo marasma i poveri browers devono renderizzare scritte, immagini, video, gestire animazioni e decine di plugin più o meno noti, più o meno aggiornati, più o meno ben configurati.
Insomma se avete un casino di PC, non lamentatevi del browers lento. Almeno togliete i troll e i trojan e i programmi scaricati con il mulo.

Poi ci sono quelli che diranno che IE fa schifo perchè non rispetta gli standard e blablablaa.
Forse era vero per IE6, forse per IE7. IE8 già non vale, se non per cose minori.
Prima di lamentarsi dei browser che non rispettano gli standard, dovremmo lamentarci dei siti, che no fanno le pagine seguendo gli standard.
C'è gente che se la menatanto e poi non sa fare neanche una pagina bianca.
Sarebbe come dare colpa al televisore se i film sono ripresi mali.

Comunque la RC oggi è riuscita a visualizzare una pagina che ieri la beta mostrava tutta bianca. Pagina che, rispetto alle regole standard, ha 213 errori e 70 avvisi. Si una pagina fatta di merda, che se però si vede male è colpa del browser.

PS: non frega niente a nessuno, o forse solo a uno, comunque sto iniziando.